Miglionico Pomarico


Il percorso


Si lascia Miglionico da Piazza Castello scendendo lungo la Via Appia. Si percorre la periferia del paese e dopo 1,5 km si svolta a destra verso un sentiero che offre un bellissimo panorama del lago di San Giuliano. Si costeggia un ficheto e si raggiunge un sentiero con vista sul Fiume Basento. Percorrendolo si giunge alla Chiesa della Porticella dove è possibile godere dell’ombra di una quercia secolare. Si prende un sentiero che sale fino al bosco della Manferrara, composto da querce e roverelle; lo si attraversa per 4,5 km per poi uscire verso le campagne e raggiungere il centro di Pomarico.

Scarica GPX percorso a piedi

Distanza:
16 km
Difficoltà:
media
Durata:
5 h
Ascesa totale:
212 km
Discesa totale:
252 km
Altitudine max:
464 m

Informazioni utili


Trasporti

Pomarico

Come arrivare:

le Autolinee Liscio collegano la città a Matera.

Miglionico

Come arrivare:

la città è collegata con Matera e Grottole attraverso Sita Sud; a Matera sono disponibili anche le Autolinee Grassani.

Cosa vedere

A Pomarico immancabile la visita al Palazzo Marchesale Donnaperna e alla Chiesa madre san Michele Arcangelo.

Specialità

informazioni non disponibili

Comitato di tappa

Il referente di tappa di Pomarico è Giulio Dicanio, +39 328 623 0716.

Eventi

informazioni non disponibili

Un giorno in più

informazioni non disponibili

Attività ricettive


Non ci sono strutture ricettive per questa tappa.

Attività ristorative


Non ci sono strutture ricettive per questa tappa.

Esperienze


Escursione nel Parco della Murgia Materana

Escursione nel Parco della Murgia Materana

Escursione nel Parco della Murgia Materana (Durata 3 ore). Escursione ad anello di circa 4 km alla scoperta della storia millenaria di Ma...

Attività:
esperienza

Tipologia:
Esperienza

Città:
Bari

Responsabile:
Claudio Focarazzo