Grassano - Grottole


Il percorso


Si lascia piazza Ilvento a Grassano e si scende lungo una strada secondaria. Lungo il percorso si costeggia la Fontana Tilea. Si continua a scendere fino a raggiungere la provinciale e di lì si prende un sentiero che sale tra i campi di grano che procede sempre in salita fino a raggiungere le pendici di una collina. In cima alla collina è ubicato il Santuario di Sant'Antonio Abate. Lo sforzo della salita è appagato dalla bellezza del luogo: da quel punto è possibile vedere tutta la valle del Bradano e i paesi della vicina Puglia.  Lasciato il Santurario si procede lungo un sentiero costeggiato da macchia mediterranea e faggi. Scendendo si raggiunge il torrente Bilioso e di lì si risale, lungo un bosco di querce e faggi, in direzione Grottole. All’uscita del bosco si incrocia la provinciale e di lì si prosegue fino al centro del paese presso la Chiesa Madre e Convento Domenicano.

Scarica GPX

Distanza:
19,8 km
Difficoltà:
media
Durata:
5 h
Ascesa totale:
710 km
Discesa totale:
769 km
Altitudine max:
513 m

Informazioni utili


Trasporti

Grassano
Come arrivare:
I bus di Sita Sud in partenza da Matera, Tricarico e Grottole vi porteranno a Grassano. Da Matera esiste anche la possibilità di affidarsi alle Autolinee Grassani.

Grottole

Come arrivare:

Il comune è collegato con quelli diGrassano e Matera attraverso i mezzi di Sita Sud .

Cosa vedere

A Grottole ti suggeriamo di visitare la Chiesa Diruta e il castello Sichinulfo.

Specialità

informazioni non disponibili

Comitato di tappa

La referente di tappa di Grottole è Ilaria Garone, +39 333 272 4724.

Eventi

informazioni non disponibili

Un giorno in più

informazioni non disponibili