Claudio Focarazzo
- camminomaterano@gmail.com
- Bari (puglia)
Chi siamo
Escursione nel Parco della Murgia Materana (Durata 3 ore).
Escursione ad anello di circa 4 km alla scoperta della storia millenaria di Matera: si parte dal villaggio neolitico di Murgia Timone, del quale verranno esplorate le principali evidenze archeologiche, con approfondimenti riguardanti i più importanti aspetti del Neolitico (abitazioni, utensili, rituali, ed altre curiosità).
Il percorso prosegue lungo il ciglio della gravina da dove si ammirano una serie di panorami mozzafiato sui Sassi di Matera: durante il cammino verrà spiegata l'evoluzione dei Sassi nel corso dei secoli con approfondimenti riguardanti la geologia, la flora e la storia dei siti rupestri presenti nell'area (chiese, jazzi, masserie).
Il tour include la visita di tre chiese rupestri, tra le più importanti del territorio materano: San Falcione, Sant'Agnese e Madonna delle Tre Porte.
Importante: scarpe da trekking obbligatorie!
L'escursione è guidata da Claudio Focarazzo co-fondatore del Cammino Materano, archeologo, guida ambientale-escursionistica e guida turistica abilitata.
Per info e prenotazioni: camminomaterano@gmail.com
Importante: la visita va prenotata con diversi giorni di anticipo rispetto all'arrivo a Matera.