Il percorso
Si parte dal centro di Poggiorsini per intraprendere un viaggio nei sentieri della riforma agraria Tra i sentieri sterrati che dividono i casolari, ormai abbandonati, si attraversano gli spazi aperti della Murgia, in cui i seminativi fanno da padrone. Successivamente il cammino attraversa la cosidetta via dei Piloni: fontane realizzate nel secondo dopo guerra in seguito al lavoro dei consorzi di bonifica. In questo segmento il viandante potrà sostare in diverse aziende agricole diventate punti di sosta: l'Azienda Capone, Mugrea, Masseria Sant'Angelo. Gli ultimi chilometri attraversano l'area archeologica dell'antica Sidion, che occupa la simmità di una collina. Dall'alto è ormai possibile vedere il bellissimo ponte in Pietra di Gravina, che introduce al paese, fine dalla tappa odierna.