Credenziale
Prima di partire il viandante deve assicurarsi di entrare in possesso della Credenziale,
una sorta di “passaporto”, che attesta il suo status di viaggiatore lento. All’interno della
credenziale, il pellegrino avrà inoltre cura di far apporre i sigilla, o timbri, che attestano il
suo passaggio nelle varie tappe del cammino.
La credenziale consente al pellegrino:
- di accedere alle strutture ricettive e ristorative che, facendo parte della rete, assicurano i prezzi riportati nella guida;
- di ritirare il Testimonium una volta giunto a Matera, a condizione di aver percorso almeno 100 km.
La credenziale si ottiene:
- compilando il seguente modulo online
- effettuando una libera donazione utile a coprire i costi di stampa e spedizione delle credenziali e a sostenere le spese dell’intero progetto (segnaletica verticale e orizzontale, sopralluoghi, benzina, segreteria, ecc.).
Ogni singolo pellegrino è tenuto a compilare il suo modulo singolarmente, anche nel
caso di gruppi organizzati. In questo caso ogni pellegrino deve indicare nello spazio "note"
i nomi delle persone che fanno parte della sua compagnia e indicare un indirizzo unico a
cui fare la spedizione.
Fatto ciò la credenziale viene quindi spedita direttamente a casa.
La compilazione del form per noi è fondamentale, perché ci permette non solo di avere
contezza statistica dei viandanti (e quindi di organizzare i servizi futuri), ma anche di
organizzare le spedizioni in modo razionale e soprattutto...per tempo.
Per questo è necessario effettuare sia la richiesta che la donazione almeno 20 giorni
prima della partenza. La segreteria del cammino provvederà all'invio solo quando
entrambe le condizioni saranno soddisfatte (modulo e donazione), non prima, per ovvi
motivi di organizzazione interna.
Qualora qualcuno di voi riscontri dei ritardi che vanno oltre i 20 giorni previsti, niente
panico. Benché la segreteria utilizzi il prodotto "posta 1 prioritaria" di Poste Italiane (che
dovrebbe arrivare in tre giorni) in alcuni casi questo termine non viene rispettato. Se
dovesse succedere o se avete preso tardivamente la decisione del vostro viaggio scrivete
una semplice mail chiedendo di riceverla presso uno dei comitati punti tappa, previa
disponibilità dei volontari.
La credenziale del Cammino Materano fa parte del circuito Cammini del Sud, per questo
presenta lo stesso layout di quella siciliana della Magna Via Francigena, del Palermo
Messina per le Montagne, del cammino di San Francesco di Paola e del Cammino delle
Terre Mutate.
Clicca qui e compila il form per ricevere la tua credenziale